Sezioni del sito:
Descrizione
La famosa spiaggia dei “chicchi di riso” è composta da minuscole pietroline di quarzo lavorate dal mare per millenni che rendono questa spiaggia unica e ricca di sfumature bianche e rosa.
Il mare, da una chiara trasparenza arriva fino al turchese più profondo. L’insieme del quarzo chiarissimo e del mare cristallino riflette la luce del sole come in poche altre spiagge.
Alla parte più caratteristica della spiaggia si accede tramite comode passerelle in legno.
Ideale per
Rilassarsi e fare un bagno di sole.
Caratteristiche della spiaggia
Sabbia di quarzo, il mare digrada velocemente andando molto in profondità a pochi metri dalla riva (a 2 m circa, 2 m di profondità).
Servizi
No stabilimenti balneari;
in due caratteristiche costruzioni di legno sulla spiaggia, troverete il servizio bar-ristorante;
docce libere;
parcheggio a pagamento nel periodo estivo.
I servizi sono limitati ad alcuni specifici periodi stagionali.
Come arrivare
Da Oristano dirigersi verso nord seguendo le indicazioni per Torregrande prima e per le spiagge del Sinis dopo, proseguire per 8 km circa e svoltare a destra seguendo le indicazioni per Is Aruttas.
Informazioni utili
Assolutamente vietato raccogliere i piccoli quarzi, per il rispetto di questo patrimonio naturale che negli anni si è sempre più ridotto, pena ammenda e sequestro del maltolto!
Indispensabile munirsi di adeguata protezione solare onde evitare spiacevoli ustioni.
Attenzione: non c’è la possibilità di acquistare riviste, quotidiani, creme o attrezzature per la spiaggia in loco se non recandosi nel primo paese utile, distante circa 15 km.
Possibile difficoltà di ricezione con il telefono cellulare.