Sezioni del sito:
Descrizione
Spiaggia lunga, ampia e chiara delimitata da un lato da un tratto di scogliera. E’ incorniciata da una splendida macchia mediterranea e deve il suo nome all’antica divinità sarda dell'acqua, il dio Maimone.
In corrispondenza della zona centrale della spiaggia, nel mare è presente un banco di Posidonia oceanica.
Ideale per
Rilassarsi e fare un bagno di sole.
Caratteristiche della spiaggia
Sabbia a grana media con residui di quarzo, il mare digrada velocemente.
Servizi
No stabilimenti balneari;
due caratteristiche costruzioni in legno sulla spiaggia offrono servizio bar-ristorante, uno dei due è da noi particolarmente apprezzato per l’ottima cucina;
parcheggio a pagamento nel periodo estivo.
I servizi sono limitati ad alcuni specifici periodi stagionali.
Come arrivare
Da Oristano dirigersi verso nord seguendo le indicazioni per Torregrande prima e per le spiagge del Sinis dopo, per un percorso totale di circa 15 km;
fare molta attenzione all’indicazione per Maimoni – Oasi di Seu sulla destra.Proseguire per circa 3,5 km su strada in terra battuta.
Informazioni utili
Per motociclisti e ciclisti: a causa dell’ ultimo tratto di strada in terra battuta, nei momenti di maggior afflusso, il percorso risulterà particolarmente polveroso.
Attenzione: non c’è la possibilità di acquistare riviste, quotidiani, creme o attrezzature per la spiaggia in loco se non recandosi nel primo paese utile, distante circa 12 km.
Possibile difficoltà di ricezione con il telefono cellulare.