Sezioni del sito:
Descrizione
Questa spiaggia è una lingua di sabbia di circa 3 km spezzata in due da una piccola scogliera e cinta da un imponente parete di arenaria, sormontata da una ricca macchia mediterranea dai profumi inebrianti.
Viene chiamata la spiaggia “parlante”, per il particolare suono che emette camminandoci sopra.
È situata in un ambiente naturale intatto e suggestivo, bellissima da godere anche al tramonto con i suoi riflessi rossi.
Alla spiaggia si accede dal parcheggio principale scendendo su uno scivolo di sabbia, dal quale deriva appunto il nome, oppure attraversando alcuni sentieri meno agevoli in mezzo alla macchia mediterranea, si arriva a punti dell’arenile meno frequentati. In estate lo scivolo è attrezzato di pedana a scaloni in legno per facilitare la discesa.
Ideale per
appassionati di parapendio e di pesca.
Caratteristiche della spiaggia
sabbia dorata a grana media, mare che digrada abbastanza velocemente, ricco di pesci, spesso mosso dal vento.
N.B. Il mare della Costa Verde è spesso agitato dal maestrale, con forti correnti e cavalloni. Quando il mare è particolarmente agitato sono necessari prudenza e buon senso.
Servizi
uno stabilimento balneare;
un bar in spiaggia e un chiosco all’inizio della passerella di legno con servizio doccia e toilette a pagamento;
parcheggio a pagamento nel periodo estivo.
I servizi sono limitati ad alcuni specifici periodi stagionali.
Come arrivare
da Oristano imboccare la SS 131 ed uscire a Terralba/Marrubiu, seguire le indicazioni per Guspini sulla SS 126 per circa 21 km, poi proseguire per 20 km circa, seguendo le indicazioni per Fluminimaggiore passando per Arbus, poi svoltare per Scivu seguendo la SP66.
La strada da Guspini è abbastanza curvosa, il percorso da Oristano è di 75 km e il tempo di percorrenza presunto è di circa un’ora e mezzo.
Informazioni utili
la passerella in legno che permette l’accesso alla spiaggia conta 70 scaloni, per una lunghezza di 100 m circa.
Possibile difficoltà di ricezione con il telefono cellulare.