Sezioni del sito:
Descrizione
Ampia spiaggia all’interno del Golfo di Oristano che va dalla foce del Fiume Tirso fino al porticciolo turistico.
La borgata di Torre Grande che prende il nome dall'antica Torre Spagnola, la più grande in Sardegna, è un centro residenziale estivo particolarmente vivace, e anche regolarmente frequentato nelle giornate di sole di tutto l’anno.
Il lungomare, chiuso al traffico, è perfetto di giorno per far giocare i bambini, in bicicletta o con pattini a rotelle e di sera per una piacevole passeggiata curiosando tra le bancarelle e nei diversi punti di ritrovo della gioventù più modaiola. Poco distanti dal paesino sono presenti anche due discoteche.
Nella borgata sono organizzate varie manifestazioni: concerti, Sartiglietta estiva la sera di Ferragosto, mostre mercato a tema durante “Il maggio della torre” e l’”Open water challenge Oristano”, un’occasione per professionisti e dilettanti amanti di Windsurf, Kitesurf, Paddle Marathon S.U.P. e del water-boarding in generale.
Ideale per
Famiglie con bambini e appassionati di sport acquatici.
Caratteristiche della spiaggia
Sabbia a grana media, il mare digrada abbastanza lentamente ed essendo all’interno del golfo è sempre molto calmo e tiepido.
Servizi
Sì stabilimento balneare;
svariati tra chioschi, gelaterie artigianali, bar, pizzerie e ristoranti;
scuola e noleggio di windsurf, catamarano, vela, subacquea e tennis;
porticciolo turistico;
per i più piccoli: giostre, noleggio macchinine e scivolo gonfiabile;
biblioteca comunale;
supermarket, edicole, bazar e negozi di souvenir;
parcheggio libero.
Certi servizi sono limitati ad alcuni specifici periodi stagionali.
Come arrivare
Da Oristano seguendo le indicazioni per Torre Grande 8 km.
Informazioni utili
Pista ciclabile lungo un percorso alternativo da Oristano a Torre Grande.
Possibile difficoltà di ricezione con il telefono cellulare.