Case turistiche Sardinia OvestCase turistiche Sardinia Ovest

Salta la barra di navigazione e vai ai contenuti


Italiano | Français | English | Deutsch |
Dove siamo in Sardegna

Sezioni del sito:

Contenuti

Precedente
  • spiaggia parlante, Scivu
    spiaggia parlante, Scivu
  • veduta mare, Torre dei Corsari
    veduta mare, Torre dei Corsari
  • S'Archittu
    S'Archittu
  • mare, Is Aruttas
    mare, Is Aruttas
  • spiaggia, Sa Mesa Longa
    spiaggia, Sa Mesa Longa
  • panoramica, Scivu
    panoramica, Scivu
  • isolotto, Sa Mesa Longa
    isolotto, Sa Mesa Longa
  • panoramica, Pistis
    panoramica, Pistis
  • dune, Piscinas
    dune, Piscinas
  • isola Mal di Ventre
    isola Mal di Ventre
  • bagnanti, Is Aruttas
    bagnanti, Is Aruttas
  • riva, Piscinas
    riva, Piscinas
  • spiaggia, Maimoni
    spiaggia, Maimoni
  • veduta spiaggetta, S'Archittu
    veduta spiaggetta, S'Archittu
  • surfisti, Pistis
    surfisti, Pistis
  • panoramica, Pistis
    panoramica, Pistis
  • veduta, isola Mal di Ventre
    veduta, isola Mal di Ventre
Successivo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17

spiagge meravigliose, mari cristallini, paesaggi unici

Il versante ovest della Sardegna è ancora poco conosciuto e a tutt’oggi meno visitato dal turismo di massa. Offre paesaggi caratteristici e spettacolari, spiagge in cui ci si può crogiolare al sole da aprile a ottobre, mentre in piena stagione turistica si può comunque godere degli spazi e della tranquillità indispensabili per una vera vacanza.
È il luogo ideale per tutti coloro che hanno ancora voglia di osservare, ascoltare e assaporare le vere bellezze naturali di questa fantastica isola.

Is Aruttas


mare, Is Aruttas

La famosa spiaggia dei “chicchi di riso” è composta da minuscole pietroline di quarzo lavorate dal mare per millenni che rendono questa spiaggia unica e ricca di sfumature bianche e rosa. Il mare, da una ...

scopri di più

Isola di Mal di Ventre


isola Mal di Ventre

Nota anche come Malu Entu, cattivo vento, a causa dei cambiamenti repentini delle condizioni meteorologiche, è un piccolo gioiello del Mediterraneo, distante 5 miglia dalla costa e fa parte dell’”Area ...

scopri di più

Maimoni


veduta mare, Maimoni

Spiaggia lunga, ampia e chiara delimitata da un lato da un tratto di scogliera. E’ incorniciata da una splendida macchia mediterranea e deve il suo nome all’antica divinità sarda dell'acqua, il dio ...

scopri di più

Marina di Arborea


marina, Arborea

Lungo arenile di circa 9 km all’interno del Golfo di Oristano, incorniciato da una grande pineta, che si estende per otto ettari. La ridente cittadina mussoliniana costruita nel 1928 con il contributo oltre che ...

scopri di più

Piscinas


riva, Piscinas

L’arenile di Piscinas, fiore all’occhiello di tutta la Costa Verde, è inserito in una valle sabbiosa considerata l’unico deserto d’Europa. Dune sabbiose create e scolpite dal Maestrale ...

scopri di più

Pistis


surfisti, Pistis

Il primo magnifico incontro con la Costa Verde, già lungo la litoranea avrete un stupendo spettacolo della natura, una lingua di scogli basaltici vi accompagnerà fino ad arrivare ad un ampia e lunga spiaggia, che ...

scopri di più

Putzu Idu


spiaggia, Putzu Idu

Lungo arenile di sabbia chiara, all’interno di un borgo marinaro abitato durante tutta la stagione estiva dai residenti dei paesini limitrofi. Un lungomare ricco di brio, animato sia di giorno che nelle calde ...

scopri di più

Sa Mesa Longa


spiaggia, Sa Mesa Longa

Arenile di circa 1 km, racchiuso tra le scogliere di Capo Mannu e Su Pallosu alle quali si può facilmente accedere dalla spiaggia percorrendo dei sentieri immersi nella macchia mediterranea. Dal mare affiora ...

scopri di più

San Giovanni di Sinis


colonne romane, Tharros

San Giovanni di Sinis è una graziosa borgata di pescatori, recentemente rinnovata con un bel percorso lastricato, dall’antica chiesa paleolitica di San Giovanni alle rovine di Tharros. Per chi non vuole solo il ...

scopri di più

S’Archittu


S'Archittu

Uno splendido arco naturale alto circa 15 m, risultato dell'erosione marina di un'antica grotta formata da calcare, che racchiude a gomito un tratto di mare, che rimane di conseguenza pressoché sempre tranquillo e ...

scopri di più

Scivu


spiaggia parlante, Scivu

Questa spiaggia è una lingua di sabbia di circa 3 km spezzata in due da una piccola scogliera e cinta da un imponente parete di arenaria, sormontata da una ricca macchia mediterranea dai profumi inebrianti. Viene ...

scopri di più

Torre dei Corsari


caletta, Torre dei Corsari

Questa località deve il suo nome alla torre d’avvistamento di Flumentorgiu, costruita dagli spagnoli nel XVII secolo per contrastare gli approdi e le scorribande dei pirati saraceni. Dal promontorio dove è ...

scopri di più

Torre Grande


Torre Grande

Ampia spiaggia all’interno del Golfo di Oristano che va dalla foce del Fiume Tirso fino al porticciolo turistico. La borgata di Torre Grande che prende il nome dall'antica Torre Spagnola, la più grande in ...

scopri di più
© Sardinia Ovest - Tutti i diritti riservati ConsulMedia 2012

Torna su