Sezioni del sito:
L’equitazione è uno sport veramente popolare in Sardegna, fa parte della storia e della cultura locale, ancor di più nell’Oristanese, tanto che molte sono le aziende e le professionalità nate intorno al cavallo.
Sono molti gli allevatori, veri appassionati, che s’impegnano per il miglioramento della razza anglo araba sarda, tanti i maneggi, le scuole e i centri ippici e diversi gli enti preposti che si occupano di organizzare eventi e valorizzare questo specifico patrimonio culturale. In particolare, la Camera di commercio di Oristano ha cercato di sviluppare e migliorare un reticolo di sentieri di campagna, le cosi dette ippovie, che si possono percorrere a cavallo per offrire una valida opportunità di turismo equestre.
I cavalieri alle prime armi potranno apprendere le nozioni basilari con istruttori attenti e qualificati, mentre i più esperti avranno la possibilità di perfezionare le proprie conoscenze e capacità seguendo stage di vari livelli di avanzamento; ma forse l’attività più emozionante e suggestiva in questo territorio è il trekking.
Guide equestri riconosciute dalle diverse federazioni nazionali, vi accompagneranno dalle semplici passeggiate di poche ore, alle escursioni più impegnative e anche di più giorni. Sarà un’esperienza unica alla scoperta di un ambiente naturale di rara bellezza e ampia varietà; seguirete percorsi attraversando bianche spiagge dal mare cristallino o costeggiando fiumi e stagni con la loro particolare vegetazione, cavalcherete tra dolci colline verdeggianti di macchia mediterranea incontrando siti archeologici carichi di fascino e mistero.
Il periodo ideale per il trekking è nei mesi primaverili quando il sole è tiepido e la natura si risveglia dal suo letargo, facendovi cosi apprezzare profumi e colori spettacolari; anche la fine dell’estate, che in Sardegna si prolunga fino ad ottobre è un periodo altrettanto ricco di interesse naturalistico/ambientale, piuttosto che nei mesi invernali che comunque qua sono sempre molto miti.
Tra i centri equestri vi mettiamo in evidenza l' Horse Country di Arborea, per brevi passeggiate e stage e il Centro ippico Sinis di Su Pallosu con guida specializzata per il trekking anche di più giorni.
Centro Ippico Sinis
referente Antonio Fenu tel. 347 3838551